Programma televisivo
GreenBiz con Marco Columbro
andato in onda su SKY
(puntata intera)
ETC
GROUP
TV
Caratteristica Valore Altezza filtro 50 cm Altezza aspiratore 44 cm Altezza totale 94 cm Profondità del filtro 56 cm Larghezza 62 cm Carico acqua fredda 1/2" Scarico condensa in fogna 1" Diametro ingresso Ø 150 mm Diametro uscita Ø 140-150 mm Caratteristica | Valore |
---|---|
Altezza filtro | 50 cm |
Altezza aspiratore | 44 cm |
Altezza totale | 94 cm |
Profondità del filtro | 56 cm |
Larghezza | 62 cm |
Carico acqua fredda | 1/2" |
Scarico condensa in fogna | 1" |
Diametro ingresso | Ø 150 mm |
Diametro uscita | Ø 140-150 mm |
Scheda Tecnica
Manuale d'uso
ASPIRATORI PER ALTE
TEMPERATURE
+300°
Codice. INOX.4.EBR280
ETC Group S.r.l. Socio Unico
Zona industriale Pirano, Tavullia
Str. Delle Campagne, 10
61010 Tavullia PU - ITALY
Per percorso con camion clicca Qui
Tel.
+39 0721 1839937
+39 0541 955062
+39 0541 1646150
WhatsApp-web +39 373 7755779
E-Mail COMPARTIMENTI
informazioni@etcgroupsrl.biz
commerciale@etcgroupsrl.biz
tecnico@etcgroupsrl.biz
contabilita@etcgroupsrl.biz
P. IVA e C. F: IT 04083110405
Reg. imp. di Pesaro N. REA - PS – 196574
- Cappa con funzionamento ad acqua
- Abbattitori per forni a legna
- Abbattitori per forni elettrici
- Abbattitori per griglie a carbone
- Depuratori ai carboni attivi
La normativa europea in deroga allo scarico fumi per gli impianti elettrici è contenuta nella Direttiva 2009/125/CE, modificata dal Regolamento (UE) 2015/1185.
La Direttiva 2009/125/CE, nota anche come Ecodesign, stabilisce i requisiti minimi di efficienza energetica per i prodotti immessi sul mercato europeo.
Il Regolamento (UE) 2015/1185, noto anche come Energy Labelling, stabilisce le regole per la progettazione e l'etichettatura energetica dei prodotti.
In base a queste normative, gli impianti elettrici di potenza inferiore a 70 kW possono essere installati con scarico a parete, in deroga alla normativa nazionale che, in generale, impone lo scarico a tetto per tutti gli impianti di riscaldamento.
Per poter usufruire di questa deroga, gli impianti elettrici devono soddisfare i seguenti requisiti:
Inoltre, è necessario ottenere l'autorizzazione del Comune prima di installare un impianto con scarico a parete.
Ecco alcuni esempi di impianti elettrici che possono essere installati con scarico a parete:
È importante rivolgersi a un tecnico qualificato per verificare se è possibile installare uno scarico a parete nel proprio edificio e per ottenere le autorizzazioni necessarie.
In Italia, la deroga allo scarico fumi per gli impianti elettrici è prevista dal comma 9 bis dell'articolo 5 del DPR 412/1993, modificato dal D.Lgs n. 102 del 2014.
Il comma 9 bis stabilisce che "Lo scarico dei prodotti della combustione di impianti di potenza inferiore a 70 kW, alimentati da energia elettrica, può essere effettuato a parete, in deroga al comma 9, se il condotto di scarico è realizzato in materiale incombustibile e ha una sezione non inferiore a 150 cm²".